La credenziale è una sorta di “carta d’identità” del pellegrino: permette a chi la esibisce di attestare che sta svolgendo un pellegrinaggio, quindi di identificarsi come pellegrino e avere accesso alle strutture di accoglienza. In ogni luogo in cui viene ospitato, la credenziale viene timbrata, fino al completamento del cammino: così è possibile ricevere anche la certificazione dell’avvenuto pellegrinaggio da parte dell’autorità religiosa, il Testimonium.
A Calendasco la credenziale del pellegrino è rilasciata dal sig. Danilo Parisi al Guado di Sigerico.